Antichi borghi del lago d'Orta

Una caratteristiche del lago d’Orta è quella di aver conservato, forse meglio e più che gli altri laghi (pure ricchi di testimonianze del genere), la propria antica fisionomia urbanistico architettonica. Il che si spiega anche per una motivazione storica, essendo stato il territorio per quasi un millennio come una piccola Repubblica guelfa, isolata e chiuse in sé.
Osserviamo infatti sul lago d’Orta, soprattutto nei paesi dei due versanti collinari, nuclei abitati che sono rimasti, almeno in parte, quasi inalterati per secoli. Basti citare, a titolo di esempio, gli antichi borghi di Corconio, Boleto, Vacciago, Campello Monti e Lortallo.

Tutto ciò non è solo suggestivo ed apprezzato dei visitatori più attenti, ma è anche importante: perché è un genuino documento del passato, e proprio per questo, un contributo all'arricchimento del presente.
In questi nuclei abitati prevalgono antichissime costruzioni, sorte spontaneamente per le più elementari esigenze umane, la cui semplicità sembra in perfetta sintonia con la primordiale semplicità della natura. Sono case edificate con sassi di questa terra, appena sgrossati e legati da malta, percorse da ballatoi in legno, o più raramente in pietra o in ferro, coperte da neri tetti di piode. Alcune animate da porticati, caratteristici della tradizione lombarda, semplici o sovrapposti. Case di pescatori, di contadini e di umili artigiani: testimonianze di una civiltà rustica che almeno nel nord dell'Italia va ormai lentamente scomparendo. Le case più antiche, che affondano le proprie radici fino nei secoli del medioevo, si riconoscono dalla particolare strutturazione dalla porta, con stipiti costituiti da pietre poste verticalmente e orizzontalmente in modo alternato e coronate da grezzi architravi.
Ma insieme con questi casali di tipo schiettamente contadinesco e campagnolo si trovano le dimore storiche dei signori di un tempo, i palazzi dei notabili, dei magnati, dei più ricchi della piccola repubblica della Riviera di San Giulio.



Articoli correlati:
Le dimore storiche del lago d'Orta
Perchè scegliere il lago d'Orta
Mappa interattiva del lago d'Orta


 

 

Scopri la Terra dei Laghi




Al servizio degli Sposi


• Abiti da sposa

Suggerimenti per gli Sposi