Intervista al Quartetto d'archi Koiné
Dai primi di Giugno il team di www.lagodortasposi.it ha il piacere di annoverare tra le proprie fila il Quartetto d'Archi Koiné: provenienti dall'Orchestra Sinfonica dell'Università di Torino, i musicisti dell'ensemble piemontese rappresentano la scelta migliore per donare un tocco di intimità al rito del matrimonio (religioso o civile) ed un sottofondo piacevole e melodioso durante l'aperitivo o il ricevimento.
Innanzitutto toglietemi una curiosità: come mai il nome "Quartetto Koiné"?
"Koiné" in greco antico vuol dire "comune". Per motivare questo nome va detto innanzitutto che la violoncellista del gruppo è anche un' insegnante di latino e greco e quindi ci perseguita con il suo patrimonio culturale!!!
A parte gli scherzi, lei ha proposto questo appellativo perchè, pur provenendo noi da zone d'Italia diverse e da formazioni strumentali molto differenti tra loro, la musica ci ha indiscutibilmente unito in quanto patrimonio comune e universale più di qualsiasi altra forma di linguaggio esistente al mondo.
Cosa vi ha spinto a diventare musicisti?
Abbiamo cominciato a suonare giovanissimi e ci ha avvicinati alla musica o la presenza di alcuni familiari che già erano professionisti del settore, o la musica stessa, classica e leggera, che ci veniva fatta ascoltare in casa. Prima ci si appassiona al suono, poi si prova a riprodurlo.
Da quanto tempo suonate in quartetto e come vi siete trovati?
Ci siamo conosciuti 12 anni fa al momento della costituzione dell'Orchestra dell'Università di Torino di cui noi fummo scelti come prime parti. Avendo l'ensemble ricevuto l'invito a suonare al Teatro Regio di Torino per una manifestazione ufficiale in presenza del Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro, costituimmo il Quartetto d'archi koinè e ci presentammo con questa formazione.
Suonare insieme ci diverte ed emoziona e questo è il miglior "collante" possibile!
Far musica in quartetto può contribuire a sviluppare la musicalità di un esecutore?
Nel corso dei nostri studi e delle diverse esperienze musicali-lavorative spesso suoniamo con diversi tipi di ensemble, dal duo col pianoforte, al trio, quintetto, orchestra d'archi e sinfonica ma riteniamo che far musica nella formazione del quartetto d'archi sia quella che maggiormente ci metta in discussione e quindi in grado di migliorare tecnicamente e musicalmente.
Il quartetto "Koiné" e il matrimonio: datemi un'idea di una sequenza di brani ideale che vi piacerebbe interpretare durante un matrimonio, dalla cerimonia al ricevimento.
Ad ogni contatto che riceviamo per suonare ad un matrimonio, non organizziamo l'evento musicale sulla base di una scaletta prefissata ma elaboriamo sempre un programma in base ai personali gusti degli sposi. Sottoponiamo loro la nostra lista di brani in repertorio, glieli descriviamo e motiviamo consigliando loro per quale momento della cerimonia o del ricevimento ciascuno ci sembri più opportuno e poi lasciamo che essi scelgano secondo il loro personale interesse.
Abbiamo a disposizione brani seri e faceti, di musica classica, leggera e tratti dalle più famose colonne sonore di films: insomma musica per tutti i gusti!
Nel caso poi gli sposi desiderino assolutamente un brano che non è nel nostro repertorio , se si tratta proprio di un sogno a cui non possono rinunciare faremo il possibile per accontentarli.
Dalle vostre scelte sembra che ascoltiate molto materiale di autori di molte parti del mondo. Decidete tutti e quattro o è uno di voi che lancia l'idea e poi cerca di convincere gli altri?
L'organizzatore del nostro repertorio è Carlo, il violista. Lasciamo proporre a lui, che è tra noi il musicista con più esperienza, e poi diciamo la nostra in merito secondo la nostra personale sensibilità.
Quali sono i vostri autori preferiti da sempre?
Tra i classici sicuramente Mozart, Strauss, Gershwin ma anche, per quanto riguarda il repertorio di musica leggera, Morricone e Joplin.
Che genere di musica ascoltate attualmente al di fuori di quella classica?
Siamo musicisti che per lavoro viaggiano molto quindi ascoltiamo qualsiasi tipo di musica che "passa" in radio e così ci formiamo un gusto musicale molto eterogeneo.
Quali sono i vostri progetti per il futuro?
Continuare a migliorare la qualità delle nostre esecuzioni e ampliare il nostro repertorio.
Quartetto d'Archi Koiné
Per informazioni e richieste di preventivo online
Articoli correlati:
Musicisti per cerimonie di nozze: il Quartetto d'Archi Koinè
I musicisti del Quartetto d'Archi Koinè
Musica per matrimonio
Il Quartetto d'Archi nella Storia, da Mozart a Beethoven
Musica per ricevimento: il repertorio del Quartetto d'Archi Koiné
Musica classica per cerimonia di matrimonio in chiesa: il repertorio del Quartetto Koiné