I musicisti del Quartetto d'Archi Koinè
Il Quartetto d'archi Koinè è costituito dalle prime parti delle rispettive sezioni dell'Orchestra Sinfonica dell'Università di Torino.
Professionisti conosciuti in ambito nazionale nonché ex studenti dell'Università degli Studi di Torino, i quattro strumentisti si sono uniti per praticare, oltre al repertorio sinfonico, anche quello cameristico.
-
Violini
Matteo Ferrario
Antonino Russo -
Viola
Carlo Bruno - Violoncello
Silvia Manzo
Di diversa formazione musicale in quanto provenienti da scuole diverse e distanti tra loro, ciascuna caratterizzata da una sua particolare impostazione tecnica (Torino, Piacenza, Alessandria), essi hanno trasferito, alla nuova formazione, la propria esperienza acquisita sia nei vari corsi di perfezionamento seguiti e negli insiemi musicali con i quali hanno collaborato, sia infine dal lavoro di tipo fenomenologico-musicale che hanno praticato in seno alla suddetta orchestra universitaria.
Il quartetto ha debuttato al Teatro Regio di Torino, in una manifestazione ufficiale, alla presenza del Presidente della Repubblica.
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Quartetto d'Archi Koiné
Per informazioni e richieste di preventivo online
Articoli correlati:
Il Quartetto d'Archi Koinè
Il Quartetto d'Archi nella Storia, da Mozart a Beethoven
Musicisti per cerimonie: intervista al Quartetto d'Archi Koiné
Musica per matrimonio
Musica per ricevimento: il repertorio del Quartetto d'Archi Koiné
Musica classica per cerimonia di matrimonio in chiesa: il repertorio del Quartetto Koiné